Azienda

In principio

Moyashi è il più grande produttore
di germogli di soia in Italia

Coltiviamo germogli di soia da oltre 30 anni e la nostra esperienza ci ha permesso di capire come produrre soia di alta qualità.

“Mio padre, Adami Amilcare, fondatore dell’azienda nel 1986, ha dedicato la sua vita per trovare il modo giusto di produrre i germogli di soia in Italia in maniera totalmente naturale. Lui credeva nel cibo del futuro e dopo tanti tentativi, ed errori, è riuscito ad avere una produzione sicura e professionale in cui tutto è calibrato, dalla temperatura dell’acqua al numero delle irrigazioni, al grado di umidità, sempre con rispetto dei tempi di crescita come natura vuole. Ora è tempo per me e Fulvio, mio compagno, di condurre l’azienda verso nuove mete, insieme alle 15 famiglie che lavorano qui con noi, avviando un processo di rinnovamento che ringrazia tutto il tempo dedicato da mio padre e mia madre al successo di questa realtà”.

Paola Adami

Il padre di Paola, Adami Amilcare, è stato un pioniere di questa coltura,
sperimentando nuove tecniche e nuovi macchinari per migliorare tutti i processi,
sia di coltivazione che di lavaggio e asciugatura.

Il seme dei germogli di soia è propriamente detto di Fagiolo Mungo.

Noi di Moyashi ci avvaliamo solo di semi ad uso alimentare che sono dichiarati privi di allergeni e
OGM-free.

In questo luogo, simile ad una cantina in cui si lascia il vino a riposare,
vegono fatti crescere i germogli di soia. Non più nei tini di legno, ma
in tini di plastica, adatti alle nuove norme igienico sanitarie.
Non esiste terra in questa processo, per mantenere il prodotto sicuro
dalle contaminazioni. Esiste solo buio, acqua e umidità.

I germogli Moyashi vengono sanificati in acqua per essere poi asciugati ed essere pronti al consumo.

Sono infatti trattati come qualsiasi prodotto di IV gamma e devono essere conservati in frigorifero tra 0-8 gradi.